Giocattoli

Il sonaglio

Il sonaglio per neonati è uno di primi giochi che il bimbo incontrerà nella sua vita, un gioco utile ed educativo che lo aiuterà a sviluppare i sensi. 

Un sonaglio è utilissimo durante la crescita di un bambino, che sia esso attaccato alla culla o tenuto in mano dal bimbo, che sia rigido o morbido. Un sonaglio, infatti riesce a aiutare il bambino nel suo sviluppo.

  • sviluppo coordinazione occhio/manoil bambino imparerà a coordinare i propri movimenti muovendolo attirato dal suono.
  • sviluppo della curiosità: intorno ai 6 mesi il bambino inizierà a sviluppare un senso di forte curiosità grazie al movimento del sonaglio e alla produzione del suono.
  • riconoscimento dei colori: il neonato stimolerà la vista e inizierà a comprendere la diversità dei colori.
  • Un docile diversivo: La giornata di un genitore è sempre molto impegnativa, il sonaglio può essere un grande alleato per i neogenitori che riusciranno a distrarlo nei momenti più delicati.
  • Un aiuto per il dolore alle gengive: Il sonaglio grazie ai suoi materiali di alta qualità è anche un fantastico massaggiagengive che lo aiuterà ad alleviare i dolori e a sviluppare la masticazione
  •  Le dimensioni non dovranno essere esagerate, il sonaglio dovrà essere facile da portare in giro con se e non troppo pesante per consentire al bambino, anche piccolo, di muoverlo un minimo.
  • Un aspetto forse ancora più importante è il materiale utilizzato che dovrà essere di assoluta qualità. Il bambino, come detto, esplorerà il gioco e sviluppare la masticazione e i denti anche con questo sonaglio, è bene quindi che sia realizzato con materiali naturali e di qualità.